COME CONTRASTARE IL GRASSO ADDOMINALE
Per contrastarne la formazione del grasso addominale è necessario scegliere la giusta alimentazione e praticare regolare attività fisica.
A causare la comparsa della pancetta possono essere vari fattori come ad esempio abuso di carboidrati, di grassi animali, cibo spazzatura, alcolici o anche l’età.
Invecchiando si verificano variazioni ormonali nella donna (menopausa), ma anche nell’uomo, che portano all’aumento di grasso addominale.
Per questo motivo è necessario seguire una dieta equilibrata.
Si a pane e pasta ma con moderazione e meglio a pranzo con un pò di proteine.
A metà mattina e nel pomeriggio non rinunciare alle merende.
Un frutto fresco o uno yogurt possono essere dei validi alleati per eliminare il grasso addominale.
A cena proteine e aumentare le dosi di verdure, infine durante il giorno l’importante è idratarsi bevendo almeno 8 bicchieri di acqua al giorno.
Ridurre al minimo il consumo di cibi fritti ,limitare il consumo di sale.
Evitare bibite gassate, succhi di frutta, birra e alcool in generale, soprattutto i cocktail