La mia alimentazione in previsione del Natale
Nella settimana che precede il Natale mangio in modo sano e leggero,in modo che l’appuntamento con pranzi e cenoni sarà più semplice da gestire.
Prima di tutto cerco sempre di alzarmi dal tavolo leggera e mai appesantita.
Faccio sempre la colazione,sia prima, che durante i giorni stessi di festa,perché mi aiuta a stare lontana dalle abbuffate e poi so che quando la faccio, mi sento appagata e con meno voglia di cadere nelle tentazioni.
Due o tre ore prima della cena, non mi privo del mio solito snack , per mettermi a tavola con il giusto appetito e evitare di abbuffarmi rispettando le calorie necessarie e non in eccesso.
Evito o limito il consumo di dolci e sopratutto non faccio mai digiuni.
Se digiuno ,la fame sarà tale che il rischio di abbuffarmi sarà maggiore.
Bevo molta acqua come sempre e cerco di limitare le bevande con troppi zuccheri.
Quello che non manca mai, un buon tè verde o una tisana al finocchio digestiva e sgonfia pancia. Mi aiuta a eliminare i liquidi in eccesso che rimangono in corpo dopo il cenone e aumentare il mio peso il giorno dopo.
Infatti mentre mangio mi ascolto molto, penso poco alle calorie e più al fatto che a fine pasto non voglio sentirmi esplodere .
E ovviamente la cosa che non può mancare,anche durante i giorni di feste, fare attività fisica .
Magari meno faticosa del solito,per esempio una bella camminata,un pò di corsa leggera o un breve circuito funzionale.
Alla fine però ,anche se sembra che sia sempre troppo attenta, la cosa più importante è che cerco sempre di godermi queste meravigliose feste che, soprattutto quest’anno, anche se saranno diverse,sarà sempre Natale!
E voi quali strategie adottate?
Scopri come posso aiutarti a avere uno stile di vita più sano clicca qui
Con l’occasione se avete bisogno di un programma personalizzato di sei settimane prima o dopo le feste compilate il forum qui sotto per avere maggiori informazioni .

